
Governance
Composto da almeno 20 membri proposti dal Consiglio di Gestione ha come compito principale determinare il numero ed eleggere i membri del Consiglio di Sorveglianza ed Indirizzo di sua competenza.
Attualmente ne fanno parte:
Arslan Prof. Antonia, Boniolo Giovanni, Bortolami Dott. Guido, Burattin Dott. Ernesto, Caoduro Rita, Carraro Prof. Maddalena, Carraro Don Dante, Carraro Massimo, Carteri Prof. Alessandro, Casarotti Suor Arcangela, Cavagnis Dott. Andrea, Cavagnis Ing. Giacomo, Cavalca Rag. Massimo, Cernetig Santina, D’Amico Prof. Davide, De Lorenzo Dott.ssa Maria Teresa, De Poli Avv. Giuseppe, Dondi Stefano, Favaro Enrica, Filippi Sandra, Finco Cav. Luigi, Freddi Franco, Gentile Iolanda, Geremia Ing. Mario, Grandi Maria Luisa, Iessi Dott. Gianluigi, Iessi Sergia , Jori Dott. Francesco, Lupi Rag. Guiscardo, Maisano Gerardo, Marin Prof. Franco, Mazzaglia Dott.ssa Patricia, Milan Giancarla, Minozzi Anna, Nava Padre Roberto, Nazor Dott. Carlo, Parisotto Remigio, Santi Silvana, Scanagatta Prof. Silvio, Spoton Suor Anna Maria, Terrin Gaetano, Toffano Marcello, Tommasini Anna Maria, Valandro Sergio, Ventura Dott. Alberto, Vescovi Luciano, Volpitti Teresa, Zaramella Ing. Ugo, Zecchin Maria Teresa, Zelco Dott. Flavio
È composto da un Presidente, un Vicepresidente e dodici Consiglieri. Rappresenta l’anima “civile-religiosa” della Fondazione ed ha compiti di alta strategia, definendo le linee guida dell’attività e vigilando che non avvengano deviazioni rispetto agli scopi istituzionali. Di questo organo fanno parte i Soci Fondatori, i quattro rappresentanti delle Diocesi ove è presente la Fondazione nonché esponenti di rilievo del mondo accademico, sociale ed imprenditoriale, indicati dal Comitato dei Fondatori e dei Partecipanti Benemeriti e Sostenitori.
Realizza i fini sociali e morali della Fondazione, nomina i membri del Consiglio di Gestione, approva il bilancio, vigila sull’osservanza di leggi e statuto ed amministra il Fondo di Solidarietà. Rimane in carica tre anni. Attualmente è composto da:
- Locatelli Giovanni Felino Presidente
- De Stefani Cristina Vice Presidente
- Bonato Rev. Mons. Giuseppe Consigliere
- Cagol Don Marco Consigliere
- Conte Don Matteo Consigliere
- Corvaja Maurizio Consigliere
- De Pellegrin Oscar Consigliere
- Faccioni Daniele Consigliere
- Finco Massimo Consigliere
- Lanzavecchia Edoardo Consigliere
- Salamon Marina Consigliere
- Sartorelli Rev. Diego Consigliere
- Salviato Mons. Mario Consigliere
- Zelco Flavio Consigliere
Composto da un Presidente, un Consigliere Direttore Generale insieme ad un numero variabile da 3 a 7 membri, indicati dal Consiglio di Sorveglianza ed Indirizzo. E’ l’organo incaricato della conduzione operativa delle attività ed in questo senso è composto da persone di prevalente estrazione imprenditiva-professionale.
All’interno di questo organismo lo statuto prevede che un terzo dei membri provenga da chi lavora all’interno della Fondazione, concreta applicazione del principio di favorire forme di partecipazione dei lavoratori al vertice. Rimane in carica tre anni.
Attualmente il Consiglio di Gestione è composto da:
- Cavagnis Andrea Presidente
- Toso Fabio Direttore Generale – Consigliere
- Bolamperti Emanuela Consigliere
- Fassina Ambrogio Consigliere
- Stevanato Marco Consigliere
- Terrin Gaetano Consigliere
Questi i componenti attuali:
- Pagani Emilio Presidente Organismo di Vigilanza
- De Toni Ernesto Membro Organismo di Vigilanza
- Giorgi Nicoletta Membro Organismo di Vigilanza
Nominato dal Comitato dei Fondatori e dei Partecipanti Benemeriti e Sostenitori ha le funzioni di controllo previste dall’articolo 2049 c.c.. e rimane in carica tre anni.
L’incarico è attualmente affidato alla società Deloitte & Touche SpA.
DPO della Fondazione OIC Onlus è il Dott. Luca Zanta.
Dati di contatto
Tel. 0496683000
Cell. 3483922363
mail: luca.zanta@oiconlus.it
pecmail: certificazione@pec.oiconlus.it