Dieci anni di hospice: il convegno del 18 marzo
Si svolgerà venerdì 18 marzo alle 11.00 il convegno dedicato a riflettere sull’esperienza di dieci anni di hospice presso il Civitas Vitae.
La ricorrenza del decennale dell’Hospice “Paolo VI” è motivo di verifica del percorso compiuto e di impegno sulle prospettive future. Trattandosi di un “caso esemplare” di rapporti di collaborazione pubblico/privato in cui si è saputo coniugare competenze specialistiche ed affl ato relazionale, si è ritenuto opportuno darne risalto conoscitivo. Le situazioni di fragilità umana e di vulnerabilità irrecuperabile della persona rappresentano aspetti esistenziali che “producono” sentimenti di solidarietà e di condivisione nel corpo sociale.
L’incontro è anche l’occasione per ricordare Giampaolo Braga che, quale allora Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera di Padova, ne fu tenace promotore.
All’incontro, arricchito da diverse testimonianze, interverranno:
- Angelo Ferro – Presidente Fondazione Opera Immacolata Concezione – Onlus
- Modesto Zago – Responsabile USS Hospice – Padova
- Pier Carlo Muzio – Direttore Generale IOV – Padova
- Fortunato Rao – Direttore Generale Azienda ULSS 16 – Padova
- Adriano Cestrone – Direttore Generale Azienda Ospedaliera – Padova
Le conclusioni della giornata sono affidate a Luca Coletto, Assessore alla Sanità Regione del Veneto.
L’incontro, che si svolgerà presso l’Auditorium Pontello del Civitas Vitae (via Toblino 53 a Padova, quartiere Armistizio) è aperto al pubblico e preghiamo chiunque potesse essere portatore di una testimonianza sull’argomento di contattare la segreteria del convegno utilizzando l’email assistente.direzione@oiconlus.it