
La fragilità cognitiva non è solo una diagnosi. È una realtà quotidiana che coinvolge famiglie, operatori, volontari e la comunità. Una realtà fatta di gesti, emozioni, sguardi e relazioni che meritano di essere raccontati e condivisi. Per questo per la nuova edizione del convegno “Disturbi neurocognitivi – Uno sguardo tra scienza, prassi ed emozioni”, che si
Giunge ormai alle battute finali anche per il 2021 l’appuntamento con il Premio Angelo Ferro per l’innovazione nell’economia sociale, promosso da Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Fondazione Emanuela Zancan, con il contributo di Intesa Sanpaolo. Il premio (declinato in 10.000 euro al vincitore e 2.500 euro a ciascuno dei quattro finalisti) viene assegnato
Si rinnova anche per il 2021 l’appuntamento con il Premio Angelo Ferro per l’innovazione nell’economia sociale, promosso da Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Fondazione Emanuela Zancan, con il contributo di Intesa Sanpaolo. Il premio (declinato in 10.000 euro al vincitore e 2.500 euro a ciascuno dei quattro finalisti) sarà assegnato all’ente che abbia
Giunge in questi giorni al termine il progetto “Anziani Generativi: buone prassi per l’invecchiamento attivo” sostenuto da Regione Veneto (DGR nr. 1170 del 07/08/2018), dinamicamente rimodulato in questi mesi per affrontare le sfide e difficolta’ imposte dalla contingenza Covid. Per raccontare i risultati del progetto e mettere in rete le buone prassi sperimentate per invecchiare