Civitas Vitae Sport Education: nuovo trionfo per Francesco Bettella ai Mondiali Paralimpici di Singapore.

Lo sport inclusivo che unisce tutte le generazioni e tutti gli atleti trova da oltre dieci anni una casa all’interno della Civitas Vitae Sport Education, l’associazione sportiva della Fondazione OIC Onlus nata nel 2012 per volontà di Silvana Santi, con l’obiettivo di fare dello sport un veicolo di inclusione sociale e di crescita umana.

Un principio fortemente voluto anche dal Professor Angelo Ferro, che nella sua Civitas Vitae ha sempre sognato uno sport capace di insegnare regole, cultura del limite e cittadinanza attiva.

In questo percorso si inserisce la straordinaria carriera di Francesco Bettella, ingegnere padovano e atleta paralimpico cresciuto tra le fila di Civitas Vitae Sport Education, che continua a regalare emozioni e successi al movimento sportivo italiano.

Dopo aver conquistato due medaglie ai Giochi Paralimpici di Parigi 2024, Bettella è tornato a brillare anche ai Mondiali Paralimpici di nuoto di Singapore 2025, dove ha conquistato due medaglie in 24 ore:

  • Argento nei 100 metri dorso;
  • Bronzo nei 200 metri stile libero S1.

Un doppio podio che conferma ancora una volta il talento, la costanza e la forza mentale di uno degli atleti simbolo del nuoto paralimpico italiano, e che arricchisce il medagliere azzurro a livello internazionale.

Il prossimo appuntamento è fissato per domenica 26 settembre, quando Bettella scenderà in vasca per i 50 metri dorso, con l’Italia pronta a sostenerlo.

La Fondazione OIC Onlus e la Civitas Vitae Sport Education sono orgogliose di essere al suo fianco, certi che il suo esempio continui a ispirare giovani e adulti, con e senza disabilità, a scoprire nello sport una risorsa di vita, coraggio e opportunità.

Guarda su Telecittà: https://www.youtube.com/watch?v=J_buPrXI1sA.

Articolo di: Eleonora Passarella