Durante l’Assemblea nazionale UNEBA 2025, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha rivolto un discorso di straordinaria profondità dedicato al ruolo del settore sociosanitario, degli enti che si prendono cura delle persone fragili e del valore insostituibile degli operatori che ogni giorno sostengono la vita delle comunità. Un intervento che risuona in modo particolarmente significativo
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per la sesta edizione del convegno dedicato ai disturbi neurocognitivi, promosso dalla Fondazione OIC Onlus in occasione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer 2025. Un evento a partecipazione gratuita e accreditato ECM, che negli anni si è affermato come uno degli appuntamenti di riferimento a livello nazionale per chi si occupa di
La fragilità cognitiva non è solo una diagnosi. È una realtà quotidiana che coinvolge famiglie, operatori, volontari e la comunità. Una realtà fatta di gesti, emozioni, sguardi e relazioni che meritano di essere raccontati e condivisi. Per questo per la nuova edizione del convegno “Disturbi neurocognitivi – Uno sguardo tra scienza, prassi ed emozioni”, che si
Giunge ormai alle battute finali anche per il 2021 l’appuntamento con il Premio Angelo Ferro per l’innovazione nell’economia sociale, promosso da Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Fondazione Emanuela Zancan, con il contributo di Intesa Sanpaolo. Il premio (declinato in 10.000 euro al vincitore e 2.500 euro a ciascuno dei quattro finalisti) viene assegnato