La ricerca di soluzioni nuove per prevenire, rallentare e possibilmente curare il decadimento cognitivo è una delle sfide della scienza contemporanea. Ma il decadimento cognitivo pone sfide importanti anche e soprattutto alle famiglie e alle Istituzioni che si trovano a gestire situazioni complesse, assumendosi il carico di una quotidianità spesso difficile e poco comprensibile. Per
Al termine di un percorso di sofferenza l’avvocato Marina Tiso ha raggiunto la casa del Padre. Ha sempre vissuto la nostra realtà dall’interno, collaborando con il compianto prof. Angelo Ferro ma soprattutto a fianco dei volontari dell’Associazione VADA, attiva nelle nostre residenze a fianco degli Ospiti. Ci mancherà la sua presenza e la sua grande
È stato presentato questa mattina il progetto progetto “Assistere in sicurezza – We care about you”, nato dalla sinergia tra  Inail Veneto, Inca CGIL Veneto, Spisal Ulss 16 Padova, Cgil Veneto e di Padova, Fondazione Oic e Fondazione Irpea. A fronte di un allarmante aumento dei dati sugli infortuni denunciati nel settore socio-sanitario-assistenziale – nei primi quattro mesi dell’anno,
In occasione della XV Giornata Nazionale del Sollievo, domenica 29 maggio alle ore 9:30 si terrà in Sala Alba e Luigi Tono al Civitas Vitae il convegno dal titolo: “L’impegno della rete di Cure Palliative e Terapia del Dolore dell’Azienda ULSS 16”.  Questo incontro, aperto ai professionisti e a tutta la cittadinanza, vuole essere un’occasione informativa