
«L’Oic di Padova è l’esempio di come un sogno, se sostenuto dalle idee, può diventare realtà». Questa la sintesi dell’impressione del Ministro alla cooperazione Andrea Riccardi dopo la visita al Civitas Vitae di Padova per partecipare al convegno “Oltre il welfare state: dare vita alle comunità”, organizzato dalla Fondazione OIC onlus per offrire alla cittadinanza
Ha una strana e lunga storia il video “Generazione Perduta”, presentato in anteprima durante la proiezione di Terramatta e disponibile su YouTube per visualizzazione e condivisione. Ispirato da un video del Will Butler Media Project, rispecchia in modo pressocchè completo la filosofia alla base dell’operare della Fondazione OIC e del Civitas Vitae in particolare. Il
L’importanza di abituarsi a leggere per crescere “bene” non è certo una nostra scoperta… E sappiamo anche quanto sia importante cominciare a trafficare con i libri fin da piccoli. Per questo motivo il Centro Infanzia C.G.Ferro del Civitas Vitae (in via Malcesine 37) ha deciso di tenere aperto tutti i sabato mattina di febbraio (e
Tantissima gente per Terramatta: un successo la proiezione-evento con la regista Costanza Quatriglio
L’auditorium Pontello del Civitas Vitae è riuscito a stento a contenere le tante persone arrivate a Padova per assistere alla prima proiezione a Nordest di Terramatta, il film di Costanza Quatriglio che ha vinto il Premio “Civitas Vitae” alla 69° Mostra del Cinema di Venezia. Dopo il saluto iniziale del prof. Ferro, c’è stata una