A seguito delle numerose richieste, pubblichiamo l’intero libretto (sfogliabile online) distribuito l’8 dicembre con Corriere della Sera e Mattino di Padova. Un grande ringraziamento a tutti quelli che hanno contribuito alla realizzazione di questo progetto ed in particolare alla Sig.ra Antonia Arslan, garante di tutte le attività culturali della Fondazione [issuu viewmode=presentation layout=http%3A%2F%2Fskin.issuu.com%2Fv%2Flight%2Flayout.xml showflipbtn=true documentid=101216095413-55abaa6f59744fecb8f200933a2b9f77
Ecco l’articolo di Luigi Nocenti che parla della collaborazione in corso con Nintendo Italia sull’introduzione delle piattaforme di videogioco presso la popolazione longeva. Non uno strumento per isolarsi (come spesso si crede) ma piuttosto una leva importante per favorire la socializzazione ed i rapporti intergenerazionali. [issuu viewmode=presentation layout=http%3A%2F%2Fskin.issuu.com%2Fv%2Flight%2Flayout.xml showflipbtn=true documentid=100426103858-21b3799f1d434a75995778beb4163454 docname=visto_-_nintendo_-_23_marzo_2010 username=FondazioneOIConlus loadinginfotext=Visto%20parla%20del%20progetto%20Nintendo width=500 height=702
E’ confermata per il prossimo 26 maggio l’annuale festa del Club Ricomincio da Zero, l’incredibile sodalizio che riunisce gli Ospiti almeno centenari della Fondazione. Comunicheremo quanto prima il programma dettagliato della festa, che si terrà come di consueto nel Parco delle Esperienze al Civitas Vitae.
Ecco il servizio televisivo dell’emittente locale Telechiara sulla visita del Card.Bertone al Civitas Vitae ed in particolare alla Villa Paolo VI che ospita persone in coma o in stato vegetativo. httpvhd://www.youtube.com/watch?v=gXkZFrA5qJ0