Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per la sesta edizione del convegno dedicato ai disturbi neurocognitivi, promosso dalla Fondazione OIC Onlus in occasione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer 2025. Un evento a partecipazione gratuita e accreditato ECM, che negli anni si è affermato come uno degli appuntamenti di riferimento a livello nazionale per chi si occupa di
La fragilità cognitiva non è solo una diagnosi. È una realtà quotidiana che coinvolge famiglie, operatori, volontari e la comunità. Una realtà fatta di gesti, emozioni, sguardi e relazioni che meritano di essere raccontati e condivisi. Per questo per la nuova edizione del convegno “Disturbi neurocognitivi – Uno sguardo tra scienza, prassi ed emozioni”, che si
Alla Residenza Nazareth della Fondazione OIC Onlus, la lettura ad alta voce è diventata strumento di cura, connessione e benessere.In collaborazione con le Biblioteche Civiche del Comune di Padova e nell’ambito del progetto “SensoriAbile”, sostenuto dalla Fondazione Robert Holman, è nato “Insieme in Ascolto”, un percorso che ha visto protagonisti piccoli gruppi di anziani, selezionati con
Una giornata di confronto per Professionisti, Enti, Servizi, Associazioni, tra scienza, prassi ed emozioni.