Lunedì 27 ottobre, il Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Maria Teresa Bellucci ha visitato la Civitas Vitae Angelo Ferro della Fondazione Opera Immacolata Concezione Onlus di Padova, definendola “un esempio concreto di welfare integrato, dove longevità, inclusione, coesione intergenerazionale e innovazione si incontrano.”  Accolta dal Presidente Andrea Cavagnis, dal Direttore Generale Fabio Toso e dal personale della Fondazione, la Viceministro ha conosciuto
Sabato 4 ottobre 2025, il Centro Infanzia “Clara e Guido Ferro” della Fondazione OIC Onlus ha inaugurato la nuova area giochi del proprio parco, realizzata con il prezioso contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo (Fondazione Cariparo) nell’ambito del bando Prima Infanzia. L’iniziativa si è svolta all’interno della Festa d’Autunno, un’occasione di incontro e condivisione che
«Riconoscere come centrale il tema della coesione sociale nella presa in carico delle persone fragili vuol dire accettare un radicale cambio di paradigma capace di riconoscere il valore della “cura” come fondante per il bene comune». Sono queste le parole usate da Fabio Toso, direttore generale Oic, per introdurre il suo intervento alla tavola rotonda
Un bilancio decisamente positivo quello emerso a conclusione del progetto “WelCisl” e presentato oggi alla stampa nella sede padovana dalla Cisl Padova Rovigo alla presenza di Samuel Scavazzin, della segretaria territoriale Francesca Pizzo e del direttore generale della Fondazione Opera Immacolata Concezione Fabio Toso. Un progetto pilota realizzato dal sindacato in collaborazione con i centri