

“Sportello Nuovi Passi”, il nuovo servizio gratuito della Fondazione OIC Onlus rivolto ai caregiver di persone affette da disturbi neurocognitivi.
La Fondazione Opera Immacolata Concezione Onlus ha avviato lo “Sportello Nuovi Passi”, un nuovo servizio gratuito rivolto ai caregiver di persone affette da disturbi neurocognitivi.
Situato presso la Civitas Vitae, in Via Toblino, 49, Padova, lo sportello nasce con l’obiettivo di fornire un aiuto concreto a chi quotidianamente si prende cura dei propri cari, attraverso consulenze, supporto psicologico e indicazioni pratiche.
Un punto di riferimento per la comunità.
Lo Sportello Nuovi Passi rappresenta un passo avanti nel supporto alla comunità, proseguendo il lavoro del Nucleo Nuovi Passi, una realtà consolidata all’interno della Fondazione OIC Onlus e operante nei suoi diversi centri servizi per persone fragili.
Il progetto è pensato per offrire risposte, strategie e sollievo a chiunque si trovi ad affrontare situazioni complesse legate alla gestione di persone con decadimento cognitivo.
Servizi offerti dallo Sportello Nuovi Passi:
1. Consulenza e orientamento:
Accesso a informazioni dettagliate su servizi, risorse e opportunità presenti sul territorio.
2. Sostegno psicologico personalizzato:
Colloqui dedicati per alleviare il peso emotivo e ridurre lo stress dei caregiver.
3. Strategie pratiche per la gestione quotidiana:
Suggerimenti utili per migliorare il benessere della persona assistita e del caregiver stesso, garantendo maggiore serenità nella convivenza con il decadimento cognitivo.
Modalità di accesso:
Lo Sportello, operativo da novembre 2024, è disponibile su appuntamento per garantire massima flessibilità e un’attenzione personalizzata alle esigenze di ogni caregiver.
Orari di ricevimento:
– Martedì: 14:30 – 17:00
– Venerdì: 10:00 – 12:30
Per prenotazioni e informazioni:
– Email: sportellonuovipassi.cv@oiconlus.it
– Telefono: 049 6683 000
Perché rivolgersi allo Sportello Nuovi Passi?
Lo sportello si rivolge a familiari e caregiver, fornendo strumenti concreti per gestire meglio la quotidianità. È un luogo di ascolto, di orientamento e di sostegno, pensato per chi cerca soluzioni pratiche e una guida per affrontare situazioni delicate.
Un’attenzione particolare è dedicata alle persone che desiderano risposte precise e orientamento su come migliorare la qualità di vita propria e dei propri cari, in un ambiente sicuro e accogliente.
Un messaggio di speranza e determinazione ispira questa iniziativa che nasce dall’esperienza maturata nei nuclei dedicati al decadimento cognitivo presenti presso le residenze della Fondazione OIC Onlus.
Questa iniziativa conferma l’impegno della Fondazione nel garantire un supporto capillare ed integrato al fianco delle persone e del territorio.
Presidente della Fondazione OIC, Andrea Cavagnis:
“Con l’apertura dello Sportello Nuovi Passi, la Fondazione OIC rafforza il suo impegno capillare verso le famiglie e i caregiver che si trovano ad affrontare le difficoltà legate ai disturbi neurocognitivi. Questo progetto rappresenta una risposta concreta alle esigenze di chi si prende cura di persone fragili, offrendo supporto pratico, psicologico e informativo.
Abbiamo voluto creare un punto di riferimento che fosse non solo uno spazio di ascolto, ma anche una guida per affrontare con maggiore serenità e consapevolezza le sfide quotidiane. È un ulteriore passo avanti per confermare il nostro ruolo di partner della comunità nel costruire benessere e coesione sociale.
Lo Sportello Nuovi Passi è un esempio tangibile della nostra missione: mettere la persona al centro, valorizzare il legame con il territorio e offrire risposte concrete a chi cerca un aiuto nel momento del bisogno.”



