Un ponte tra generazioni: inaugurata la nuova area giochi del Centro Infanzia “Clara e Guido Ferro” con la partecipazione degli Ospiti della Residenza OIC Santa Chiara.

Sabato 4 ottobre 2025, il Centro Infanzia “Clara e Guido Ferro” della Fondazione OIC Onlus ha inaugurato la nuova area giochi del proprio parco, realizzata con il prezioso contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo (Fondazione Cariparo) nell’ambito del bando Prima Infanzia.

L’iniziativa si è svolta all’interno della Festa d’Autunno, un’occasione di incontro e condivisione che ha riunito bambini, famiglie e anziani in un’unica grande comunità. La mattinata è iniziata con momenti di accoglienza e letture animate per i più piccoli, seguiti dal taglio del nastro e dalla benedizione della nuova area giochi impartita da don Davide Galiazzo.

All’evento sono intervenuti Andrea Cavagnis, Presidente della Fondazione OIC Onlus, Fabio Toso, Direttore Generale, e Gilberto Muraro, Presidente della Fondazione Cariparo.

Una rappresentanza di ospiti della Residenza Santa Chiara, accompagnata dagli operatori, ha partecipato con entusiasmo alla cerimonia. Il sorriso dei bambini, il calore del sole autunnale e il profumo delle prime caldarroste preparate dagli Alpini del Gruppo Terme Euganee hanno reso la mattinata un momento di autentica convivialità e dialogo tra generazioni.

Nel suo intervento, il Presidente Cavagnis ha sottolineato come “questo parco rappresenti un segno concreto del nostro impegno comune nel costruire luoghi dove le persone possano crescere insieme. I bambini, con la loro energia e curiosità, ci ricordano che la cura inizia proprio dai primi passi. Ma è solo mettendo in relazione le generazioni che una comunità diventa davvero viva.”

E ha aggiunto:

“Da settant’anni la Fondazione OIC Onlus si prende cura della fragilità, ma anche della vitalità. Questo spazio nasce per i più piccoli, ma appartiene a tutta la città: è un invito a ritrovare la bellezza dello stare insieme e la responsabilità condivisa nel far crescere il futuro.”

Per la Fondazione OIC Onlus, che da settant’anni promuove una cultura dell’incontro tra generazioni, questo spazio rappresenta un segno concreto di continuità: i più piccoli imparano dal contatto con gli anziani, e gli anziani ritrovano nei loro sorrisi la forza della vita che continua ad ispirare. È in questi momenti condivisi che si rinnova il senso più profondo della nostra missione: far convivere fragilità e speranza, longevità e futuro.”

Articolo di: Eleonora Passarella