Sportello Nuovi Passi: il calendario 2025/2026 degli incontri dedicati a chi affronta Alzheimer e demenza. Un percorso gratuito di ascolto, orientamento e sostegno con i professionisti della Fondazione OIC Onlus.

Prosegue il calendario di incontri promossi dallo Sportello Nuovi Passi della Fondazione Opera Immacolata Concezione Onlus, un progetto pensato per offrire supporto concreto, informazioni e strumenti pratici a chi si trova ad affrontare l’Alzheimer o altre forme di demenza.

Dopo il primo appuntamento del 14 ottobre, dedicato ai “Sintomi della demenza e come intervenire” con la Dott.ssa Michela Fernanda Rigon – Direttore Sanitario della Fondazione OIC – il ciclo proseguirà fino a giugno 2026, con un nuovo incontro ogni mese presso il Centro Civitas Vitae Angelo Ferro (Via Toblino, 53 – Padova, Aula 4, primo piano).

Gli incontri sono gratuiti, rivolti a familiari, caregiver e cittadini interessati, e rappresentano un’occasione preziosa per confrontarsi direttamente con i professionisti OIC su temi centrali nella cura e nella quotidianità di chi vive accanto a una persona con demenza.

I prossimi appuntamenti

18 novembre 2025 – “Tecnologia: un facile supporto per la vita quotidiana”
Dott. Guido Masnata, Esperto di Tecnologia per la Longevità

9 dicembre 2025 – “Non siamo soli! Servizi e opportunità dal territorio”
Dott.ssa Alice Struglia, Assistente Sociale Fondazione OIC

13 gennaio 2026 – “Use or Lose: per non perdere il cervello dobbiamo usarlo”
Dott.ssa Monica Rapattoni, Psicologa e Psicoterapeuta familiare Fondazione OIC

10 febbraio 2026 – “L’assistenza quotidiana: strategie e metodi per chi assiste”
Rita Bugia, OSS e Dott. Antonio Corallutti, Psicologo Centro Nazareth OIC

10 marzo 2026 – “L’alimentazione che sostiene la mente”
Dott.ssa Monica Marzola, Biologa Nutrizionista Fondazione OIC

14 aprile 2026 – “Sapori e dissapori: la disfagia nella demenza”
Dott.ssa Angela Sansone, Logopedista Fondazione OIC

12 maggio 2026 – “Fisioterapia per la persona con demenza: è possibile?”
Dott.ssa Michela Simionato, Fisioterapista Fondazione OIC

9 giugno 2026 – “Letture confuse: perché la lettura possa rimanere un piacere per tutti”
Dott.ssa Silvia Marangoni, Educatrice Fondazione OIC
Segue una testimonianza di Gigliola Alvisi, scrittrice e familiare caregiver

Cos’è lo Sportello Nuovi Passi

Lo Sportello Nuovi Passi è uno spazio gratuito della Fondazione OIC dedicato all’ascolto e al sostegno delle famiglie che vivono la complessità della demenza.

Offre:

  • Consulenza e orientamento alla rete dei servizi
  • Sostegno psicologico
  • Suggerimenti per la gestione quotidiana della persona con demenza

Si riceve su appuntamento:

  • Martedì 14.30 – 17.00
  • Venerdì 10.00 – 12.30
    presso la sede di Via Toblino, 49 – Padova o online.

Iscrizione gratuita

La partecipazione agli incontri è gratuita, ma i posti sono limitati.
sportellonuovipassi.cv@oiconlus.it
049 6683 000

Partecipa ai prossimi appuntamenti dello Sportello Nuovi Passi: ogni incontro è un’occasione per imparare, confrontarsi e non sentirsi soli.

Articolo di: Eleonora Passarella