Il Presidente della Regione Veneto, Alberto Stefani, in visita alla Fondazione OIC Onlus
Una giornata significativa per la Fondazione Opera Immacolata Concezione Onlus, che oggi ha accolto il neoeletto Presidente della Regione Veneto, Alberto Stefani, in visita ufficiale poche ore dopo l’annuncio della sua nomina.
La presenza del Presidente assume un valore ancora più profondo alla luce del messaggio che ha accompagnato il suo percorso elettorale: Stefani ha infatti dedicato la vittoria ai suoi nonni, sottolineando l’importanza anche dei luoghi di vita degli anziani e di chi se ne prende cura ogni giorno.
La scelta di iniziare il suo mandato visitando la Fondazione OIC rappresenta un gesto simbolico e concreto, che riconosce il valore della nostra missione per la comunità, fatta di centri servizi aperti al territorio.
In più passaggi della visita, il Presidente ha voluto sottolineare come, all’interno della Fondazione, abbia percepito una forte passione nel lavoro quotidiano, una dedizione autentica e un sistema di valori riconoscibili nel modo in cui i professionisti dei team multidisciplinari, si prendono cura delle persone: una volontà concreta di “far bene del bene” e che ogni giorno definisce la nostra realtà.
La visita arriva a pochi giorni dall’incontro “Il Veneto che cura: modelli, risorse, prevenzione e prospettive”, promosso dagli undici Ordini delle professioni sanitarie e sociali di Padova e ospitato proprio all’Auditorium Pontello della Fondazione OIC.
Alla serata, seguita da oltre trecento professionisti in presenza, Stefani aveva partecipato insieme a Giovanni Manildo, confrontandosi sul futuro della sanità territoriale e sulle sfide che attendono il Veneto.
Una visita dedicata alle persone
Il Presidente Stefani ha scelto di incontrare gli Ospiti, il personale e la direzione della Fondazione OIC per condividere un momento autentico, semplice e profondamente umano.
Accompagnato dal Presidente, dal Direttore Generale e dal personale dei centri servizi OIC di Padova, Stefani ha visitato gli spazi delle nostre residenze, soffermandosi a dialogare con gli operatori e con i nostri Ospiti che ogni giorno vivono la realtà della Fondazione.
Tra i momenti più emozionanti, quello che ha visto protagonista uno dei nostri Ospiti della Residenza Santa Chiara, noto per la sua abilità artistica, che ha realizzato al momento un ritratto del Presidente e glielo ha consegnato personalmente.
Un gesto accolto con gratitudine e con un sorriso sincero, capace di trasformare una visita istituzionale in un incontro di relazione, riconoscimento e vicinanza.
Stefani si è trattenuto a lungo con gli Ospiti, ascoltando storie, condividendo sorrisi e tante strette di mano e valorizzando, così, il lavoro quotidiano delle équipes multidisciplinari della Fondazione, riconoscendo nei professionisti la solidità di un impegno costruito nel tempo e fondato su valori condivisi.
Un segno di attenzione e un impegno condiviso
La visita conferma il ruolo centrale della Fondazione OIC Onlus come luogo di cura, confronto, innovazione e dialogo per la sanità veneta, ma è anche un segno importante: la consapevolezza che il futuro della cura passa dalle comunità, dai professionisti e da quella rete preziosa di relazioni umane che rendono la Fondazione OIC un riferimento regionale per qualità, accoglienza e innovazione sociale.
La Fondazione OIC esprime un sincero ringraziamento al Presidente Alberto Stefani per la presenza, l’ascolto e l’attenzione dedicata alla nostra comunità, augurando buon lavoro per il suo mandato.
Le parole del Presidente della Fondazione OIC Onlus, Andrea Cavagnis
Il Presidente Andrea Cavagnis ha espresso soddisfazione e gratitudine per questa visita nel giorno simbolicamente più significativo del nuovo mandato regionale:
«Accogliere il Presidente Stefani poche ore dopo la sua elezione è stato per noi un segno forte di attenzione. La nostra comunità vive e lavora ogni giorno per garantire dignità, cura e futuro alle persone fragili», ha dichiarato Cavagnis.
Ha poi sottolineato l’importanza del gesto compiuto dal Presidente:
«Stefani ha dedicato la vittoria ai suoi nonni: un messaggio che parla di radici, valori e responsabilità. Il fatto che abbia scelto di venire qui, nei luoghi di vita degli anziani, conferma la volontà di costruire insieme un Veneto che non lascia indietro i più fragili».
E concludendo:
«Come Fondazione OIC siamo pronti a collaborare, mettendo a disposizione esperienza, innovazione e la forza delle nostre comunità. La cura è un lavoro di squadra, e oggi abbiamo visto un segnale chiaro in questa direzione».
COLLEGAMENTI ESTERNI: https://www.rainews.it/tgr/veneto/video/2025/11/elezioni-regionali-veneto-il-presidente-in-pectore-alberto-stefani-parte-dalle-case-di-riposo-8f4fac41-f69f-4020-a05b-1a5b8b404a7b.html













Articolo di: Eleonora Passarella