
In occasione della Giornata mondiale dell’Alzheimer, che si celebra il 21 settembre, la Fondazione Opera Immacolata Concezione Onlus presenta i risultati del progetto “Lenti della mente: come mantenere le abilità cognitive dell’anziano” avviato, durante i mesi più duri della pandemia Covid, all’interno del Residence Airone del Civitas Vitae Angelo Ferro di Padova (quartiere Mandria). Lenti
«Riconoscere come centrale il tema della coesione sociale nella presa in carico delle persone fragili vuol dire accettare un radicale cambio di paradigma capace di riconoscere il valore della “cura” come fondante per il bene comune». Sono queste le parole usate da Fabio Toso, direttore generale Oic, per introdurre il suo intervento alla tavola rotonda
Da Ottobre, un nuovo programma di percorsi Formativi per Operatore Socio Sanitario (OSS) organizzati da Fondazione Oic Onlus con Enaip Veneto. CHI È L’OSS? L’OSS è la figura professionale dell’Area Socio Sanitaria che si occupa dell’assistenza dell’ospite insieme ad una équipe multidisciplinare composta da medici, infermieri, fisioterapisti, psicologi, educatori professionali, logopedisti e figure ausiliarie, con
Hanno lo sguardo illuminato da un guizzo di serenità Gigliola Baccarini e Alessandro Gelagi quando raccontano la loro esperienza nell’Hospice Paolo VI del centro servizi Civitas Vitae Angelo Ferro della Fondazione Opera immacolata concezione Onlus di Padova. «Da quando siamo entrati in Hospice dieci giorni fa – spiega Gigliola – abbiamo trovato una famiglia che