
Giovedì 26 maggio ricorre il trentennale dell’ingresso del primo ospite nella residenza Santa Chiara del complesso oggi conosciuto come Civitas Vitae Angelo Ferro (via Toblino 53, Padova). Quel primo ingresso nel plesso A della residenza Santa Chiara segna l’avvio di un nuovo modo di “fare accoglienza” e della realizzazione del centro servizi Civitas Vitae un
Giovedì 5 maggio alle 16, presso la chiesa Maria SS.ma, Madre di Dio, don Giuliano Zatti, vicario generale della Diocesi di Padova, celebra la messa per gli ospiti, i familiari, il personale e le autorità che vorranno partecipare. Durante la celebrazione si chiederà l’intercessione di Maria e prenderà l’avvio il pellegrinaggio, in tutti i tredici
Cisl Padova Rovigo e Fondazione Opera immacolata concezione Onlus insieme per un progetto pilota nato dal servizio WelCisl che la Cisl Padova Rovigo ha avviato lo scorso aprile ed è rivolto ai lavoratori che non hanno vissuto serenamente i cambiamenti imposti dalla pandemia, per supportarli e orientarli. «Abbiamo partecipato – spiega Fabio Toso, direttore generale
La Fondazione Oic Onlus ha portato la sua esperienza di accoglienza, cura e innovazione al convegno “La cura dell’anziano alla prova della pandemia” che si è tenuto venerdì 29 aprile dalle 9 alle 17 a Roma presso l’Hub LVenture (via Marsala 29/H, Stazione Termini). Un convegno importante, organizzato da Fondazione Alberto Sordi e patrocinato dall’Assessorato