Al via l’XI edizione del Premio letterario Civitas Vitae, organizzato dalla Fondazione OIC Onlus nell’ambito delle attività di promozione di una cultura della longevità quale risorsa per la coesione sociale intergenerazionale, insieme a Sezione Patavina della Società Dante Alighieri e Cleup Editrice. La giuria, presieduta come da tradizione dalla scrittrice Antonia Arslan, ha scelto quest’anno il tema della musica: “Sin dall’antichità questa arte
Sabato 18 novembre dalle 10.30 si terrà l’intitolazione della Civitas Vitae ad Angelo Ferro. Con l’occasione verrà inaugurato il Centro di riabilitazione integrale FisioSport Civitas Vitae. Scarica il programma dell’evento “Dare priorità al tempo significa occuparsi di iniziare processi più che di possedere spazi. Si tratta di privilegiare le azioni che generano nuovi dinamismi nella società e coinvolgono
Si è svolta ieri nel Palasport del Civitas Vitae a Padova la prima edizione di Chef all’Opera, il premio culinario organizzato dalla nostra Fondazione per valorizzare l’attività di ristorazione interna, elemento fondamentale dell’accoglienza dei nostri Ospiti. Sono stati 9 gli chef concorrenti, in rappresentanza dei nove Centri Cottura attivi. Ricette gustose e fantasiose hanno caratterizzato
Duecentosettanta lavoratori, 120 ore di “lezioni” in un percorso durato più di un anno e mezzo. La rivoluzione nel mondo della formazione parte dal Veneto e si chiama “Assistere in sicurezza – we care about you”. Non un classico corso in aula per apprendere le regole che riguardano la salute e la sicurezza, in un