Cosa significa oggi fare l’operatore sociosanitario? Quali sono le caratteristiche di questo lavoro, oggi richiestissimo nel mercato? Quali studi o diplomi sono necessari? Quale attitudine personale serve? Queste (e molte altre) sono domande molto comuni nell’imminenza della prima giornata di selezioni per i corsi regionali per Oss autorizzati dalla Regione Veneto, fissata per il prossimo
Dopo il grande successo della presentazione di maggio (qui il resoconto del convegno) partono ora i corsi di formazione riservati a studenti, educatori professionali e psicologi per poter utilizzare Quality_VIA, il prezioso e innovativo strumento di valutazione della qualita’ di vita degli Ospiti, strutturato in 34 item rilevati da interviste agli Ospiti delle Residenze. Il
Duecentosettanta lavoratori, 120 ore di “lezioni” in un percorso durato più di un anno e mezzo. La rivoluzione nel mondo della formazione parte dal Veneto e si chiama “Assistere in sicurezza – we care about you”. Non un classico corso in aula per apprendere le regole che riguardano la salute e la sicurezza, in un
È stato presentato questa mattina il progetto progetto “Assistere in sicurezza – We care about you”, nato dalla sinergia tra  Inail Veneto, Inca CGIL Veneto, Spisal Ulss 16 Padova, Cgil Veneto e di Padova, Fondazione Oic e Fondazione Irpea. A fronte di un allarmante aumento dei dati sugli infortuni denunciati nel settore socio-sanitario-assistenziale – nei primi quattro mesi dell’anno,